Diario di un acufene

Musica, letteratura, filosofia cinema, arte, ricordi,

Pagine

  • Home page
  • ORGANIZZAZIONE DEL BLOG E DELLE PAGINE
  • LA METAMORFOSI DEL PROFESSOR STRUNZ
  • IL RE DEGLI ANARCHICI
  • OPERE DI FILOSOFIA
  • Le mie pubblicazioni filosofiche sul web

mercoledì 25 giugno 2014


CONOSCETE LE IDEE DI DARIO CANCIANI? Riporto alcuni  link dei suoi articoli. Presto, quando non sarò così di fretta, ne riporterò alcuni direttamente su questo Blog.
Nel frattempo visitate il suo sito (anche chi non s'interessa direttamente di architettura). 


http://dariocanciani.blogspot.it/2014/05/steven-hollblack-swam.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/05/cose-larchitettura.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/05/black-swam-vs-architettura-fragile.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/05/tempo-architettura1.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/06/bellezza.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/06/larchitetura-racconta.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/06/se-son-chiese.html
http://dariocanciani.blogspot.it/2014/06/pensiero-incarnato.html

Pubblicato da acufeniecasini alle 14:26
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dario Canciani

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Powered By Blogger

Etichette

  • . Piedi
  • Acufeni
  • Agenzie letterarie
  • Allen
  • amore coniugale
  • analitici
  • analogico e digitale
  • anguille radical chic
  • antisemitismo
  • Arbasino
  • ARBASINO
  • Arendt
  • arie
  • armonia
  • arte
  • Assembramenti
  • Augusto Courtial
  • Autonomia
  • avanguardie
  • Balletto
  • barbarie
  • Barbarossa
  • Bartoli
  • beat
  • Berg
  • Berlioz
  • Berlusconi
  • Bernays
  • Bmm
  • Boito
  • Boito compositore
  • Bonaventura Cavalieri
  • Borges
  • BORIS
  • BORIS; MusorsKij
  • Boyla
  • Briatore
  • buongiorno
  • Callas
  • Calvino
  • Camilla Cederna
  • Cantir
  • Canto
  • Cantor
  • Capolavori nei secoli
  • Capote
  • carlo brosio
  • Carnap.
  • Casa pound
  • CasaSirio
  • Cassirer
  • Cavalcata delle Valchirie
  • censura
  • Cherubini
  • Cimarosa
  • circolare
  • città greche
  • città rinascimentali.
  • Cittadinanza a Salvini
  • cittadino Letta
  • Colpo di stato
  • Compagni
  • complessi
  • compositori Erotici
  • Composizione musicale
  • conductstar
  • Congiurati
  • contagi
  • Conte
  • Conte Ory
  • continentali
  • corona-virus
  • cristiani
  • Cristo
  • cultura
  • cultura.
  • Dallapiccola
  • Dario Canciani
  • DE GASPERIERI
  • Debussy
  • declamazione
  • Delany
  • DeLillo
  • democrazia
  • desideri e dolori
  • destinale-
  • Dialoghi tra padre e figlio
  • Dodecafonia
  • Dolore
  • Donizetti
  • Dopoguerra
  • Draghi
  • duetti
  • E la sciagurata Rispose
  • ecc
  • Eco
  • Economisti
  • egemonia culturale
  • Einaudi
  • Elite
  • Elite rivoluzionaria del 68
  • Eliza
  • Enzo Mattiotto
  • eresie
  • eretici Cavaleri
  • Ettore Gramaglia
  • Ezio Saia
  • EZIO SAIA; PENSIERI SULL'ARTE
  • Facebook
  • Falstaff
  • fantascienza
  • fascisti
  • fatti
  • fattucchieri
  • federico Tozzi
  • Fichte
  • Figaro
  • Filosofia
  • Finali d'opera
  • Flavia Giacometti
  • foibe
  • FOUCAULT
  • FrancoTurigliatto
  • giacimenti non coltivati
  • Giancarlo gramaglia
  • Gioconda
  • Giornalisti indecenti
  • Giosuè al mare
  • Giovanna Manganiello
  • GIovanna Manganiello
  • Giovanna Melandri
  • Giulietto Chiesa
  • Goedel
  • Gramellini
  • Grecia
  • Grillo
  • Guarini
  • Guglielmo Tell
  • guiitta
  • Handke
  • Hegel
  • Heidegger
  • Henze
  • Hilbert
  • Hitler
  • I libri del pavone
  • I maestri del colore
  • ignoranza
  • ignoranza diffusa
  • Il nome della Rosa
  • Il Vampiro
  • illuminismo
  • impalazione
  • imperi dei diritti
  • impero
  • incarnazione
  • incoronazione
  • indipendenze sovranismo
  • infinitesimi
  • interclassismo
  • intolleranza culturale
  • intuizionismo
  • Io o loro
  • italexit
  • Italia '61
  • ITALIA COME VENEZUELA
  • Italiana in Algeri
  • J.Vance
  • Janacek
  • Jelinek
  • Kant
  • Krioneker
  • Kronecher
  • Kroneker
  • L'uomo che cade
  • La città e il demonio
  • LA CITTA' E IL DEMONIO - Onan
  • LA CITTA' E IL DEMONIO
  • LA Cittè e il Demonio
  • La Medusa
  • La vigilessa
  • laici
  • Liceo Segrè
  • Lorenzo Leone
  • Macedonia
  • Magistrati
  • Magistrati politicizzati
  • Magistratura
  • Manon
  • MARE
  • Mario Saia
  • MarKeting
  • MARSCHNER
  • matematica
  • Medea
  • Melato
  • Melato Wertmuller
  • Memorie condivise
  • metafore
  • Metistofele
  • metropolitana leggera
  • Microcervelli
  • Milione
  • Ministra
  • Modi
  • Monaca di Monza
  • Monateri Mario
  • Monatto
  • Mondadori
  • Monteverdi
  • Mortone
  • Mozart
  • MURALES DI KREUZBERG. Torino
  • MUSICA RUSSA
  • Muti
  • Napolitano
  • NATO
  • nazisti
  • Nerone
  • Nicolangelo Miletto
  • Nietzsche
  • Nobel
  • nulla
  • Numeri
  • numeri immaginari
  • O.Stone
  • odio
  • Odio culturale
  • odio razziale
  • OLIVETTI
  • omaggio prezioso
  • Omero
  • Onan
  • Opera lirica
  • ordinari sprechi
  • ordinarie aragoste
  • Orfeo
  • Otello
  • paesi sovranisti
  • palazzo madama
  • Palazzotti
  • Palestrina
  • Pananari
  • Panarari
  • Paradigmi verticale
  • parassiti
  • PASQUALE CAVALIERE
  • Pavese
  • Peano
  • Pesci
  • PINO DONATO; PURCELL
  • Pitagora
  • Pitagora numeri
  • pittori di strada
  • Presidente Leone
  • Prokokiev
  • Psicoanalisi
  • Puccini
  • Quine
  • racconti dei ragazzi serbi che sentono piovere le bombe della nato sulle loro teste
  • radical chic
  • Ramsey
  • razzisti
  • recitativo
  • registar
  • registi italiani - Film italiani
  • Requiem in do
  • Requiem in re
  • Rigoletto
  • Riotta
  • Roberto Bertin
  • Robinson.Lobacevskiy
  • Rossini
  • Rousseau
  • Russell
  • Russia
  • RUSSIA. catastrofi
  • Salome
  • salone del libro
  • Salone del libro
  • Salvini
  • SARAMAGO
  • sardine
  • Schoemberg
  • Scorsese
  • secrezioni di cervelli malati
  • Segrè
  • Semiotica
  • senso di sopravvivenza
  • senso per "altro"
  • Serbi
  • settembre didattico
  • settembre musicale
  • Signora delle olimpiadi
  • simboli
  • Sinistra inventrice dell'insulto politico
  • Sky
  • snobismo musicale
  • società civile
  • società civile.
  • Sogno di una notte di mezza estate
  • solidarietà fra "populisti"
  • sondaggi
  • Sostakovic
  • Sovranismo
  • Sovranisti
  • Srebrenica
  • Stephen Carter
  • Stragi
  • Strappo
  • Strauss
  • Stravinskij
  • Strehler
  • sui fratelli.
  • sui genitori sui nonni
  • sulla loro patria
  • Tancredi
  • teatro prosa
  • teatro regio
  • Teoria raffigurativa
  • tisi.
  • Torino
  • Torre
  • Torre littoria
  • Tractatus
  • Trash
  • Tristano
  • trovadori
  • UE
  • Ugo da san Vittore
  • Umberto li Gioi
  • Unità nazionale
  • Valchiria
  • Valkiria
  • VERDI
  • VERDI; Falstaff
  • Wagner
  • Weinbaum
  • Wertmuller
  • Weyl
  • Wiittgenstein
  • Wittgenstein
  • Zelasny
  • zelensky

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Cerca nel blog

Gli ultimi Post

  • Fi. IL dio laico Risposta al post di Giorgio Lecchi (Face, 4 aprile) - Secolarizzazione di Gesù - Ugo da san Vittore
     Chiedendo scusa, pubblico,uno della ventina di post, scomparsi dalle bozze anni fa e ora ricomparsi,  lo faccio perché ancora ne condiv...
  • WAGNER E IL FUOCO - MUSICA - Ezio Saia
    WAGNER E IL FUOCO - Musica Stravinskij nella sua predilezione per Verdi, rifiuta Strauss e Wagner (ma sembra considerare benignamente ...
  • Nietzsche e il suo difficile rapporto coi numeri e con la scienza
      Nietzsche  e  il suo difficile rapporto coi numeri e con la scienza Sulla pagina di gruppo di Facebook  è stato postato i...
  • PRIMA DOPO E DURANTE - UNA DISORDINATA PASSEGGIATA FRA LE NOTE - ROSSINI - GUGLIELMO TELL - PARTE PRIMA DI CINQUE
    IL GRANDE MERAVIGLIOSO STUPENDO GUGLIELMO TELL DI ROSSINI IL LIBRETTO DEL TELL II 3 agosto 1829, quando venne rappresentato il ...
  • Nietzsche e i precursori del nazismo
    Nietzsche e i precursori del nazismo Mesi fa sul Web è stata a lungo dibattuta la questione sui rapporti fra la filosofia di Nietzsch...
  • LA TEORIA RAFFIGURATIVA DI WITTGENSTEIN NEL TRACTATUS - ANALOGICO E DIGITALE
      LA TEORIA RAFFIGURATIVA DI WITTGENSTEIN NEL  TRACTATUS  - ANALOGICO E DIGITALE Il punto focale della teoria raffigurativa del Tractat...
  • (senza titolo)
    UNA DOMENICA DI BUONE LETTURE La prima copertina de LA METAMORFOSI DEL PROFESSOR STRUNZ LA MADRE SUPERMAMMELLATA E IL FIGLIO BOVIDE  ...
  • Matematica come fantastica storia di ersie e di eretici - Quando si capirà che il lussurioso mondo dei numeri non è l'arida e meccanica disciplina che si crede, potremo avvicinare cultura umanistica e cultura scientifica. - Un contributo alla loro reciproca comprensione - prima puntata
    Una storia di eresie  Una filigrana di eresie percorre la storia canonica della matematica. Contemporaneo di Galilei, Bonaventura Ca...
  • (senza titolo)
    BORIS, SALOME' Aggiungi didascalia Che si fa quando di notte si combatte con gli acufeni? Ovviamente si sente musica e nel novanta ...
  • 4 Sovranismo Capitolo 4 de Il manifesto degli incivili
    La superficialità di pensiero delle spadroneggianti élite hanno coniato il termine "sovranismo" accoppiato a termini irridenti e...
Chi non ha provato gli acufeni, i tremendi acufeni, non può
neppure immaginare!!

Il mio è una pressa che batte a un metro da me e mi trascina nel suo isterismo.

Arriva dopo due o tre ore di sonno e non resta che alzarsi e per altre due ore sparare musica a tutto spiano nelle orecchie.
Per fortuna esiste You Tube
BlogItalia - La directory italiana dei blog

CONDIVISIONE

IN FONDO ALLA PAGINE DI OGNI BLOG PUOI CONDIVIDERE CON FACE E I VARI SOCIAL

ISCRIVITI

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Archivio blog

  • ►  2024 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2022 (2)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2021 (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2020 (42)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2019 (19)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2018 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2015 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2014 (112)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  giugno (12)
      • Convalido l'iscrizione di questo blog al servizi...
      • CLICCA SOTTO E VAI A  LA CITTA' E IL DEMONIO  ...
      • CONOSCETE LE IDEE DI DARIO CANCIANI? ...
      • CLICCA SOTTO E VAI A  LA CITTA' E IL...
      • WAGNER e le Valkirie di Ezio Saia
      • Riporto un articolo di Lorenzo Leone su Foucault
      • L'analogia delle MUSICA di Lorenzo Leone
      • VERDI FRACASSONE
      • Melato e i basilischi Ancora la Wertmuller e anc...
      • FALSTAFF
      •      Borges <!--[if !supportLists]--> ...
      • Compagni di Classe alla elementari
  • ►  2013 (10)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)

Link siti preferiti

  • GONZALOPIROBUTIRRO

Informazioni personali

acufeniecasini
Visualizza il mio profilo completo

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Wikipedia

Risultati di ricerca

vai al mio profilo si linkedin

vai al mio profilo si linkedin
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.